Settembre: prevenzione dell’osteoporosi con MOC DEXA

Lo Studio Radiologico prosegue con l’iniziativa “I mesi della salute” e settembre è completamente dedicato alla prevenzione dell’osteoporosi con MOC DEXA.

L’osteoporosi è una patologia subdola, che spesso non manifesta segni e sintomi significativi fino a quando è già molto avanzata. L’approccio più efficace è quello della prevenzione e della diagnosi precoce, che permettono di impostare da subito un trattamento opportuno.

Lo Studio Radiologico, per tutto il mese di settembre, mette a disposizione, con una tariffa agevolata, MOC DEXA, una tecnologia precisa e sicura, oggi il metodo più efficace per valutare il tenore calcico delle ossa. Attraverso un breve irraggiamento con Raggi X, MOC DEXA permette di studiare la densità delle ossa e, quindi, di diagnosticare un’eventuale osteopenia o osteoporosi e, dunque, intervenire immediatamente con una terapia adeguata.

Sono diverse le situazioni in cui è consigliabile avviare un percorso di prevenzione per l’osteoporosi; MOC DEXA è fortemente raccomandata:

  • alle donne in menopausa;
  • a chiunque, uomo o donna, abbia passato i 65 anni;
  • a persone particolarmente magre;
  • ai fumatori;
  • a persone con malassorbimento intestinale (provocato, per esempio, da celiachia, intolleranza al lattosio, ecc.);
  • a persone che hanno una storia familiare di fratture;
  • a color che assumono farmaci che possono provocare danni alle ossa (come i corticosteroidi);
  • alle persone affette da diabete;
  • in caso di menopausa precoce;
  • in caso di diminuzione della statura;
  • quando si ha avuto una frattura a seguito di un trauma di scarsa entità;
  • in caso di cifosi accentuata;
  • in caso di amenorrea (mancanza di mestruazioni) prolungata.

Per tutto il mese di settembre è possibile prenotare MOC DEXA con tariffa agevolata, semplicemente visitando la pagina o telefonando al numero 0332 288343.

I mesi della salute” sono un’iniziativa speciale, avviata nel 2021 in occasione del 70° anniversario dalla fondazione della Casa di Cura Villa Esperia, fulcro di quello che oggi è diventato un gruppo sanitario presente in 3 regioni italiane.