È un’indagine che utilizza Raggi X (radiazioni ionizzanti) per studiare diverse strutture anatomiche (ossa, articolazioni, polmoni).
Poiché si tratta di esami che espongono a radiazioni ionizzanti necessitano un’indicazione clinica specifica. Le donne in età fertile devono comunicare al medico specialista radiologo lo stato certo o presunto di gravidanza.
L’esame non è doloroso né fastidioso. Il paziente viene posizionato sull’apparecchio radiologico nel modo idoneo per lo studio del distretto da esaminare.
Prestazioni erogate
- RX addome
- RX arcate dentarie – Teleradiografia del cranio
- RX del cranio e dei seni paranasali
- RX ossa nasali
- RX della colonna (cervicale, lombosacrale, sacrococcigea, completa)
- RX costale
- RX sterno dorsale
- RX del torace
- RX della trachea
- RX arti superiori (spalla e braccio, gomito e avambraccio, polso e mano)
- RX arti inferiori (bacino e anca, femore, ginocchio e gamba, piede e caviglia, assiale della rotula)
- RX completa arti inferiori e bacino sotto sforzo
- Studio dell’età ossea (polso)